Une Affaire de Femmes. (Fr. 1988) Question 3
|
Diverso è il rapporto con il marito, che appare fin dallinizio vulnerabile e segnato dallesperienza della guerra. Tra i due non vi è, se non occasionalmente, alcuna comunicazione. Il ritorno di lui è accolto con molta freddezza e la sua presenza è sempre vissuta con estremo disagio, che nel corso degli eventi si trasforma in assoluta insofferenza. Al culmine della vicenda, Marie assume nei confronti del marito una posizione di vero e proprio dominio. Per altro verso, il marito appare incapace sia di una reale comunicazione affettiva, sia di una autonoma capacità di iniziativa: si lascia trascinare dagli eventi, reagendo solo in modo dissimulato e indiretto. Forse la sua abulia è metafora della passività complice di una parte dellopinione pubblica nella Francia di Vichy.
Copernico:
Con i figli, Marie si dimostra una buona madre, attenta e affettuosa. Con il marito Paul è fredda e priva di amore: durante la prigionia di Paul, non ha sentito la sua mancanza dal punto di vista affettivo, ma solo quella del suo sostegno economico. Dopo il ritorno, la sua presenza la infastidisce anche fisicamente e rifiuta di avere rapporti sessuali con lui. Paul vive una situazione di disagio, il suo rientro è drammatico: sente l'ostilità della moglie e la sua frustrazione sul piano socio-economico ( è invalido e disoccupato) è sicuramente acuita dal rifiuto della moglie.