Une Affaire de Femmes. (Fr. 1988) Question 14

  Magyar

Italiano

English

Francais

Il significato della frase "E’ un’ipocrisia mostruosa" viene esplicitato chiaramente nel dialogo finale tra l’avvocato della difesa e un suo amico: è ovviamente un’ipocrisia ghigliottinare una piccola praticante di aborti e mandare i bambini ebrei ad Auschwitz, forse non è nemmeno un modo per piegarsi ai dettati tedeschi, ma un modo, da parte del potere politico della Francia di Vichy, per vendicarsi della viltà, della propria stessa viltà, alimentata dalla complicità non solo di chi ha collaborato, ma anche di tutti coloro che sono rimasti passivi.

Copernico:

L'avvocato sembra essere l'unica voce dissonante che si rende conto della sproporzione  della condanna  in relazione al crimine commesso. Il suo disaccordo diventa indignazione impotente quando paragona l'esecuzione della donna alle migliaia di ebrei mandati a morte dal regime senza alcuna colpa. Il potere politico vuole così vendicarsi dell'umiliazione della sconfitta e della propria viltà, che è anche la viltà di tutti coloro che si rendono complici dell'ingiustizia