Une Affaire de Femmes. (Fr. 1988) Question 11
Magyar |
Italiano |
English |
Francais |
|
Il periodo storico appare come sfondo della
vicenda nel primo tempo: la rappresentazione della miseria diffusa e della solitudine
delle donne ha senso solo in rapporto alla guerra. Riferimenti storici più precisi si
colgono nellepisodio della deportazione di Rachel, la prima amica di Marie, o
nellambiente torbido di complicità e collaborazionismo che sta dietro la figura di
Lucien, lamante di Marie. Nel primo tempo cè però una scena-chiave, la
grottesca festa pseudo-popolare organizzata dal regime, che si conclude con
luccisione del giovane appartenente alla Resistenza. La morte, quella simbolica
dellanimale e quella ben più reale delloppositore, sono un presagio
dellesito drammatico finale. Il contesto storico passa in primo piano nella seconda
parte del film.
Lintero processo è una sorta di rappresentazione
teatrale, i cui valori ideologici sono man mano svelati dalla voce narrante
dellavvocato: lui solo si rende conto che il copione del processo in corso ( i
valori della patria e della famiglia) travalicano completamente la vicenda umana della
protagonista.
Copernico:
C'è la guerra: la repubblica filonazista del maresciallo
Pétain punta alla ricostituzione dei tradizionali valori "Dio, patria e
famiglia", in senso reazionario. Le istituzioni e le scelte politiche sono piegatea
questo fine.